• Homepage
  • Noi
  • Servizi
  • Curriculum
  • Contatti
  • Ricerca

CURRICULUM

castello_ doria_ vernazza

27 Aprile 2011

Sala ovest del Castello “Doria” di Vernazza (SP)


by 3 G

27 Febbraio 2011

Complesso di San Nicolò di Capodimonte


by 3 G

pieve_san_vitale_di_Carpineti_(RE)

20 Dicembre 2010

Resti della pieve di S.Vitale di Carpineti (RE)


by 3 G

Cripta cattedrale Reggio Emilia

7 Agosto 2010

Cripta della Cattedrale di Reggio Emilia


by 3 G

7 Novembre 2008

Peschiera dell’Abbazia della Cervara


by 3 G

arco su muro di pietre squadrate

7 Marzo 2008

Edificio in via T. Reggio 14 (Archivio di Stato)


by 3 G

7 Marzo 2008

Castello di Madrignano


by 3 G

27 Febbraio 2007

Campanile della Loggia di S. Sebastiano


by 3 G

Castello_di_Borgo_Fornari_(GE)

13 Febbraio 2005

Castello di Borgo Fornari (GE)


by 3 G

Naviglio_Grande_Milano

7 Novembre 2004

Alzaia del Naviglio Grande, Milano


by 3 G

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

conservazione

Complesso_Scuole_Pie_Genova

RECOMMENDED POSTS

  • Documentazione sulle tecniche di finitura di edificio in Genova
  • Reperti lignei del ponte della Maddalena
  • Chiesa di San Giovanni in Finale Marina (SV)
  • Piazza dei Greci 1
  • Analisi dello stato di conservazione di edificio in Genova

I nostri ultimi lavori

  • Analisi archeologica dell’elevato di una scala e del corridoio nord della Cattedrale di san Donnino 10 Ottobre 2018
  • Analisi di archeologia dell’architettura del magazzino merci della stazione di Rapallo (GE) 12 Maggio 2018
  • Indagini intonaco e coloriture ex stazione ferroviaria di Prà 19 Dicembre 2017

ARGOMENTI

  • Senza categoria (1)
  • Analisi dei materiali e del degrado (69)
  • Storia e valorizzazione (59)
  • Conservazione (21)
  • Servizi di analisi (7)
  • Servizi di valorizzazione (2)

TAGS

adeguamento impianti alla normativa vigente alpeggi analisi dei fenomeni di degrado analisi dei materiali analisi delle coloriture analisi delle malte analisi stratigrafica archeologia dell'architettura campioni di malta colorimetria colorimetro tristimolo coloriture conoscenza conservazione copertura datazioni degrado dendrocronologia dendrologia dissesti strutturali efflorescenze saline fenomeni di degrado igrometro interventi di restauro intonaci legno malta materiali lapidei mensiocronologia piano di recupero ricerca d'archivio rilievo dell'umidità sali storia stratigrafia studio superfici tecnica muraria test strips travi umidità umido umidostato unità stratigrafica voci di capitolato
© 2023 Tutti i diritti riservati